Stanco di perdere battaglie? Possiamo aiutarti. Anche i migliori professionisti del torneo Intel Extreme Masters hanno lavorato per migliorare le proprie capacità in ambito gaming. Ecco alcuni suggerimenti dai professionisti mondiali. Segui i consigli e vincerai ogni partita!
Come in qualsiasi sport, la pratica è indispensabile anche nei videogiochi. E se scegli un monitor con tecnologia Visioncare, i tuoi occhi saranno protetti dalle lunghe sessioni di pratica, così da essere in forma per il combattimento finale.
Preparati per essere sempre pronto e migliorare le tue capacità con lunghe sessioni di gioco. E, se vuoi diventare un professionista, non fermarti al monitor, vai oltre lo standard con Eye-tracking. Guarda. Spara. Distruggi. I tuoi occhi e la tua intuizione sono le tue armi più grandi. Immergiti nel futuro del gaming.
Nei giochi per computer è fondamentale conoscere e memorizzare i tasti e le funzioni della tastiera e del mouse utilizzate per il gioco specifico. Non perdere mai una frazione di secondo per effettuare la giusta mossa. Con una bassa latenza - hyperfast 0,4 ms - l'input da mouse, joystick o volante sarà perfettamente sincronizzato con il gameplay sul monitor e sarà ridotto il ritardo di input ottenendo così maggior precisione di gioco.
All'inizio i risultati non arriveranno, solo con la pratica e la consapevolezza degli errori si può migliorare. Quando si raggiunge il livello più alto, si può tornare al livello precedente e riperterlo per fare pratica. Una funzionalità come Predator GameView adatta rapidamente le impostazioni del monitor al gioco utilizzato, memorizzando i profili degli ambienti corse, azione e sport.
Guardare tornei competitivi o streaming di un giocatore professionista ti aiuta a migliorare. Puoi imparare da bravissimi proplayer o conoscere nuovi build, meta o trick che ti daranno un grande vantaggio quando giochi a livello competitivo. Spesso i professionisti sono così veloci nei movimenti che è possibile perdere la mossa cruciale. NVIDIA G-SYNC ULTIMATE sincronizza esattamente il frame rate della scheda grafica e del monitor per eliminare Ghosting e Tearing. Minimizzando i ritardi non si perderà nulla, neanche il minimo movimento o attacco al nemico.
Ripeti un'area o un livello da 20 a 30 volte, anche di seguito. La ripetizione aiuta a migliorare le proprie capacità. Le configurazioni con monitor multipli e con cornici ZeroFrame ti permettono di avere un'ampia area di visione e di provare un'esperienza davvero coinvolgente.
Impressiona i tuoi amici mostrando una sfida in un testa a testa o con un solo round. Con tre grandi schermi da 35" a risoluzione 12K, i tuoi amici potranno provare un'esperienza cinematografica guardandoti metre effettui la tua mossa migliore. Oppure prova tu stesso l'esperienza di immersione completa.
Giocare per lungo tempo allo stesso gioco può diminuire l'efficacia e l'attenzione. Fai una pausa ogni una o due ore per rilassare gli occhi e la mente. Utilizza un monitor con tecnologie all'avanguardia come Flickerless e BluelightShield per proteggere la vista.
Scopri cosa sta succedendo nel gioco e cosa devi fare. Dettagli nascosti ti aiuteranno a risolvere il mistero più velocemente, a trovare percorsi migliori o a fuggire da un esercito di nemici. Quindi, se non sei in un incontro mortale, presta attenzione a ogni dettaglio. Per aiutarti, scegli un monitor certificato VESA HDR 1000 e DarkBoost per un maggiore contrasto dell'immagine e maggiori dettagli anche in ambienti poco illuminati o in ombra.
Alcuni gamer sostengono l'importanza degli strumenti di gioco, altri evidenziano le competenze e le capacità dei giocatori. La verità sta probabilmente al centro. Si può diventare Pro anche senza i migliori device per il gaming (ci sono rari esempi di giocatori professionisti che, nonostante abbiano dispositivi superati, raggiungono ottimi risultati.) Questa tuttavia è l'eccezione, non la regola e strumenti all'avanguardia aiutano sicuramente. Un mouse ultra-sensibile con tasti aggiuntivi e un monitor con refresh rate a 240hz aiuta a migliorare le proprie capacità e progredire velocemente per diventare un professionista.