10 modi per trovare il monitor migliore
-
Pixel: le dimensioni contano
Più alto è il numero di pixel, migliore è il risultato. Essendo il Full HD uno standard quasi superato, è consigliabile puntare a una risoluzione 4K o superiore. La risoluzione di 3840 x 2160 px della serie Acer H7 quadruplica la risoluzione, restituendo quattro volte i dettagli del vecchio Full HD, quattro volte la qualità delle immagini e quattro volte l'esperienza visiva complessiva.
-
Considera il flicker-free
Passando molto tempo davanti a un monitor, è fondamentale sceglierne uno che protegga costantemente gli occhi. La tecnologia Flickerless™ riduce l'affaticamento della vista durante le lunghe sessioni di lavoro o di gioco con qualsiasi livello di luminosità.
Stupefacente
Non tutti gli schermi LCD sono uguali. I migliori sono dotati di pannelli IPS, che allargano l'angolo di visualizzazione in modo da poter osservare tutti i dettagli e i colori su un arco di 178°. Ciò facilita il lavoro e permette ai colleghi di vedere il tuo schermo da più angolazioni.
-
Contrasto e profondità dell'immagine
Il contrasto è sempre stato una caratteristica essenziale dei display, ma negli schermi HDR come quelli della serie Acer H7, determina una differenza ancora maggiore. Il contrasto è la misura del rapporto tra il nero più scuro e il bianco più luminoso che un display è in grado di produrre e, mentre la maggior parte degli schermi visualizza generalmente bene i bianchi, ciò non avviene per i neri e le scene più scure. Per vedere i colori come sono realmente, assicurati di avere uno schermo HDR 600 certificato VESA.
-
Elimina le interruzioni sullo schermo con FreeSync
FreeSync è una tecnologia di sincronizzazione adattiva che utilizza un refresh rate variabile per ridurre elementi come lo screen tearing, lo stuttering e la latenza di input (il tempo che trascorre tra quando si sposta il mouse e quando il cursore sullo schermo lo segue) per un gameplay veloce e una riproduzione video super fluida.
Più schermo, meno monitor
Quel che guardi nelle migliori esperienze visive non è lo schermo, bensì il contenuto che appare su di esso. Il design Zero Frame riduce la dimensione delle cornici che delimitano il display agevolando la visione di film o contenuti su un singolo monitor o su due o più display affiancati.
Il mondo a 360° h4>
Un'esperienza a 360° ha bisogno di uno schermo curvo come i monitor della serie Acer ET2, che consentono un'esperienza molto più immersiva di quella ottenibile con uno schermo piatto. Gli schermi curvi ti avvolgono nell'azione o nelle scene del tuo film preferito mantenendo la stessa distanza degli angoli dello schermo dai tuoi occhi. Un'esperienza visiva unica e realistica.
Proteggi gli occhi
Poiché ogni schermo digitale produce anche una parte di luce blu che può causare affaticamento agli occhi e influire sul sonno, è importante ridurre gli eccessi di luce blu con una tecnologia come Acer BlueLightShield™. Questa tecnologia riduce la dannosa luce blu regolando la tonalità e la luminosità dei colori, assicurando così una visione confortevole.
Il suono migliora l'esperienza visiva
Per un'esperienza ottimale, oltre alla qualità delle immagini, conta anche la qualità sonora. La tecnologia Acer TrueHarmony & DTS® Sound consente di diffondere il suono attraverso altoparlanti di alta qualità, per un audio 3D realistico e una proiezione altamente dettagliata.
Caratteristiche di efficienza energetica
Nel rispetto del nostro impegno verso la salvaguardia dell'ambiente, molti dei nostri prodotti hanno caratteristiche di efficienza energetica come i LED a risparmio energetico, sono realizzati con plastiche riciclate e gli imballaggi sono studiati appositamente per ridurre l'impatto ambientale.