Gerald Russelman è un maestro nel campo dell'architettura e delle tecnologie edilizie e ha sviluppato le sue competenze nella progettazione lavorando con alcuni tra gli studi di architettura più prestigiosi sulla scena internazionale. Il suo Studio Russelman con sede in Cina è stato incaricato di diversi progetti: dai grattacieli del nuovo Tianfu District a Chengdu, fino al Dakou National Forest Park nella provincia di Hubei.
Il video mostra il mondo di Gerald Russelman, sempre fedele a se stesso: mattoni e malta, acciaio e vetro, legno e ceramica, il tutto utilizzando i dispositivi ConceptD per creare una struttura tattile che dà forma a un ambiente tangibile. Il prodotto finito è un blocco residenziale modulare, progettato per accogliere le diverse componenti tecniche che compongono una casa in un modulo contenitore facilmente assemblato. Il progetto è finalizzato a creare un edificio completamente circolare e a basso impatto ambientale che anticipa quelli che potranno essere gli spazi residenziali in cui vivremo nel 2050.
Studia le planimetrie dei progetti di Gerald Russelman che si sviluppano dalle fondamenta e osserva la trasformazione dei primi schizzi in bozzetti 2D con SketchUp 2020, fino alla progettazione immersiva con il rendering del prototipo 3D.
Un notebook ad alte prestazioni che esalta la creatività. Abbinato al processore Intel® Xeon® W e alla scheda grafica NVIDIA® Quadro RTX™ 5000 con design Max-Q, il display UHD 4K certificato PANTONE® del ConceptD 7 Ezel Pro è ideale per lavorare alla grafica 3D in modo professionale.
Osserva l'immagine creativa dell'architetto Gerald Russelman per vedere come lavora alla creazione dei suoi "Dancing Blocks". Essendo un libero professionista, il notebook è il suo studio. Osserva il modo di lavorare non lineare di questo architetto, che passa da un disegno o da un mock-up digitale all'altro sfruttando la modalità tablet del ConceptD 7 Ezel che gli consente di disegnare liberamente.