Quando la luce colpisce un oggetto, ad esempio una mela, una parte della luce viene assorbita e un'altra parte riflessa. Quando guardi una mela, il suo colore dipende dalle lunghezze d'onda della luce che viene riflessa. La mela riflette le onde luminose, queste colpiscono la retina fotosensibile nella parte posteriore del bulbo oculare, quindi percorrono il nervo ottico fino a raggiungere la corteccia visiva del cervello, che elabora le informazioni e le restituisce con i colori.
Una gamma di colori è la scala cromatica che un display è in grado di visualizzare. Lo spazio colore sRGB [Immagine 1] è usato generalmente per i contenuti web, mentre Adobe RGB [Immagine 2] e DCI-P3 [Immagine 3] offrono una maggiore quantità di colori e trovano impiego nella fotografia e nella stampa professionale o nel cinema digitale.
Il valore Delta E assicura che il colore visualizzato corrisponda il più possibile al colore che l'occhio umano riceve. Corrisponde anche alla differenza tra due colori indicati come due punti nello spazio colore CIELAB. Più è alto il valore Delta E, minore sarà la precisione dei colori. Le funzionalità di riproduzione dei colori dei dispositivi ConceptD sono inoltre aiutate da algoritmi complessi, da un bilanciamento del bianco preciso e dalla correzione della gamma, che consentono di ottenere colori il più possibile vicini alla loro esatta tonalità. Per garantire una precisione ancora più professionale, i display sono stati calibrati e tarati in modo da riprodurre i colori in modo realistico.
Tutti i display e i monitor dei notebook ConceptD sono Pantone Validated. Il supporto di colori fedeli al PANTONE Matching System garantisce performance adeguate allo standard del settore in tutte le imprese creative. Con i sistemi di colori Pantone, ciò che vedi tu corrisponde a ciò che mostra lo schermo.
I professionisti creativi hanno spesso l'esigenza di replicare i colori con la massima esattezza. I display con valori Delta E più bassi producono colori più precisi a partire dai segnali in entrata/uscita, senza distorsioni e con la garanzia che non ci saranno differenze cromatiche tra i vari display. Per chi utilizza un monitor per lavorare e uno per correggere, è essenziale che i colori siano riprodotti in modo preciso e uniforme.